Qualifiche e competenze tecniche
Formazione completata come tecnico elettronico, ingegnere elettrico, o qualifica simile.
Esperienza, preferibilmente di diversi anni, nello sviluppo di soluzioni hardware e software per dispositivi di test.
Conoscenza approfondita di progettazione di circuiti, progettazione di PCB, programmazione embedded e sviluppo software.
Competenza nella programmazione C++, Python o LabVIEW.
Conoscenza delle procedure di test e misurazione.
Esperienza con strumenti di automazione dei test (un vantaggio).
Ottima conoscenza di SolidWorks o un programma equivalente (requisito preferenziale).
Competenze linguistiche
Italiano fluente.
Buona conoscenza del tedesco.
Buona conoscenza dell'inglese (requisito preferenziale).
Buona conoscenza del francese (requisito preferenziale).
Competenze personali
Puntualità, senso di responsabilità e precisione.
Disponibilità all'apprendimento continuo e all'adattamento a nuove tecnologie.
Ottime capacità di problem solving e pensiero analitico.
Approccio strutturato al lavoro e orientamento ai dettagli.
Capacità di lavorare in team e ottime doti comunicative.
Motivazione nel raggiungere gli obiettivi aziendali.
Predisposizione all'utilizzo di macchinari (come frese, torni, CNC)